Aziende Italiane e Imprese

Le imprese vengono classificate in base alle dimensioni, al loro fatturato e dalla loro indipendenza, per definizione vengono considerate tre categorie principali di impresa:

  • Microimprese – Sono quelle imprese che occupano meno di 10 dipendenti
  • Piccole Imprese – Sono quelle imprese che occupano da 10 a 49 dipendenti e il loro fatturato annuale deve essere inferiore a 7 milioni di Euro oppure il loro bilancio non superare i 5 milioni di Euro.
  • Medie Imprese – Sono condiderate Medie Imprese, quando occupano meno di 250 dipendenti e il loro fatturato sia inferiore a 40 milioni di Euro, o che il loro bilancio sia inferiore a 27 milioni di Euro.

imprese italiane

La qualifica di Microimpresa, Piccola Impresa o Media Impresa, si perde solo quando queste soglie stabilite, vengono superate durante due esercizi effettivi consecutivi. La Commissione Europea ha comunque la facoltà di modificare questa raccomandazione e rivedere queste soglie generalmente ogni 4 anni.

Queste definizioni sono importanti anche perchè queste basi sono utilizzate in tutti i programmi comunitari che riguardano proprio le Piccole e Medie Imprese.

Fonte:  http://europa.eu/legislation_summaries/other/n26001_it.htm